Bisogna rispettare un tempo tra una depilazione e l’altra? I consigli e i suggerimenti da seguire

I peli in eccesso rappresentano un vero e proprio tormento per molte donne, ma anche per gli uomini. Ecco perché molte persone provvedono alla loro rimozione attraverso delle tecniche e dei metodi di depilazione che permettono di estirparli direttamente dalla radice. Oggi esistono diversi metodi per effettuare una buona depilazione, ottenendo dei buoni risultati.

Scegliere il metodo più corretto per le proprie esigenze a volte potrebbe essere molto complesso e bisogna considerare diversi aspetti, tra cui ad esempio la loro durata, ovvero per quanto tempo durerà la depilazione prima che avvenga la ricrescita dei peli sul nostro corpo. In questa guida analizzeremo alcuni metodi di depilazione tra quelli più efficaci, analizzando anche le differenze per quanto riguarda le tempistiche necessarie per portare a termine la depilazione.

Depilazione: cos’è e metodi principali

La depilazione è una pratica che permette una rimozione non totale ma parziale del pelo, ovvero solo della sua parte esterna. La depilazione provvede alla scomparsa del pelo solamente nella sua parte superiore, ma non va a intaccare i peli direttamente alla radice, a differenza dell’epilazione che invece mira a rimuovere il pelo direttamente dal bulbo, determinando in questo modo una ricrescita molto più lenta. Ci sono alcuni metodi di depilazione molto comuni tra cui l’uso del rasoio elettrico oppure delle creme di depilazione.

Entrambi sono dei metodi abbastanza efficaci e sono dei rimedi molto comuni per sbarazzarsi in fretta della maggior parte dei peli in eccesso. Tuttavia la rimozione dei peli che offrono avviene solo in modo superficiale, per cui non permettono una durata eccellente. Al contrario sono sufficienti spesso 4-5 giorni al massimo per determinare la ricrescita successiva dei peli sul nostro corpo.

C’è un tempo previsto tra una depilazione e l’altra?

Uno degli aspetti di maggiore interesse per tutti coloro che eseguono quotidianamente dei metodi di depilazione riguarda la necessità di rispettare una durata consigliata tra una depilazione e l’altra. Con un rasoio la ricrescita sarà visibile generalmente dopo 2-3 giorni e i peli cresceranno più spessi e anche più duri. Il suggerimento è quindi quello di fare uso di un rasoio solo nel caso in cui non sia possibile scegliere altri metodi di depilazione e se abbiamo la necessità di usare un metodo che sia veloce e abbastanza efficace, ma che non ci permetta una lunga durata.

Inoltre, se fai uso del rasoio sicuramente devi servirti anche di una crema depilatoria o di una schiuma. Sono dei prodotti che facilitano lo scorrere del rasoio, senza i quali il rischio di contrarre irritazioni o rossori è molto elevato. Radere a pelle asciutta aumenta il rischio di irritazioni e di sviluppare peli incarniti. A seguito dell’uso di una crema depilatoria invece la ricrescita potrebbe essere più lenta, anche se di pochi giorni in più rispetto alle tempistiche previste per l’uso di un rasoio. Dopo la sua applicazione, il miglior suggerimento è quello di spalmare una crema idratante, così da ammorbidire la pelle che è stata precedentemente stressata.

L’epilazione ha tempistiche diverse?

Se desiderate rimuovere i vostri peli in modo permanente e per un tempo maggiore rispetto a quello previsto dai normali metodi di depilazione, allora dovrete optare per uno dei metodi di epilazione che oggi sono disponibili per voi. L’epilazione permette di eliminare i peli direttamente alla radice, strappandoli dal loro bulbo. Tra un’epilazione e l’altra il consiglio è quello di lasciar passare un tempo minimo di circa 4 settimane. Si tratta di un tempo ideale per chi desidera avere sempre una pelle liscia senza causare troppo stress.

Articoli consigliati